Le compagnie assicurative hanno il compito di offrire delle polizze che siano in grado di aiutare i guidatori a vivere in modo più sereno ogni tragitto che devono compiere con la loro vettura, ma hanno anche il compito di spronarli ad avere degli atteggiamenti virtuosi alla guida. Sì, perché se tutti guidassero seguendo atteggiamenti virtuosi, sarebbe possibile minimizzare il numero degli incidenti, rendendo così le strade molto più sicure e avendo anche modo ovviamente di far abbassare in modo intenso il costo delle polizze assicurative, che è invece ancora oggi uno dei costi più salati che gli italiani si trovano costretti a sostenere.

Ma come spronare gli assicurati ad avere degli atteggiamenti virtuosi alla guida? Non è affatto facile, dobbiamo ammetterlo, anche perché non è certo possibile credere che una banale campagna di sensibilizzazione possa portare qualche frutto, nè magazine, blog, informazioni aggiornate. C’è chi pensa che forse sarebbe possibile offrire agli assicurati videogiochi e app educative, ma anche in questo non siamo certi che i guidatori potrebbero cambiare i loro atteggiamenti. Questo perché i guidatori di oggi hanno bisogno di ottenere qualcosa in cambio di realmente tangibile, altrimenti non si sentiranno affatto spronati, altrimenti continueranno a frenare all’ultimo momento perché distratti dal loro smartphone, ad andare fin troppo veloce anche nel pieno centro città perché sono in ritardo a lavoro, a prendere le curve in modo sconsiderato e molto altro ancora. È del nostro stesso avviso sara Assicurazioni che si è resa conto che l’unico premio che agli assicurati interessa davvero è il risparmio economico sulla loro polizza assicurativa. E allora, si è chiesta Sara Assicurazioni, perché non dare vita ad un prodotto assicurativo che diventi sempre più economico maggiori sono gli atteggiamenti virtuosi alla guida dell’assicurato?
Nasce così Guido Bene, un nuovo prodotto assicurativo di Sara Assicurazioni che è stato sviluppato insieme all’Automobile Club Italia e che prevede l’installazione di un apposito kit satellitare sulla vettura dell’assicurato. Il kit satellitare in questione è stato realizzato da Octo Telematics ed è connesso alla rete. Consente di tenere traccia di ogni comportamento alla guida dell’assicurato, come le frenate, le accelerazioni, come il modo di andare incontro alle curve e simili. Dopo ogni tragitto intrapreso, anche quelli in assoluto più brevi ovviamente, l’assicurato ha la possibilità di ricevere una vera e propria pagella, in modo da scoprire se ha avuto atteggiamenti virtuoso oppure no. In questo modo dopo ogni viaggio l’assicurato può comprendere in cosa sta sbagliando, magari anche rendendosi conto di atteggiamenti che sino a quel momento invece aveva considerato del tutto corretti, modificando così nel prossimo viaggio il suo comportamento e cercando di migliorare la sua pagella con il passare del tempo. Tutto questo è gestibile direttamente tramite un’applicazione per smartphone ovviamente.
In caso di atteggiamenti virtuosi, l’applicazione consente subito all’assicurato di vedere quale sarà lo sconto che verrà applicato al prossimo rinnovo della polizza, in tempo reale quindi. Si sentirà sicuramente allora spronato a fare sempre meglio e per lui sarà davvero possibile assicurare la sua auto senza spendere in modo eccessivo e scoprire come guidare senza più incorrere nel rischio di incidenti.