Se gli pneumatici della tua auto sono ormai consumati, è arrivato il momento di sostituirli. È necessario, ne va infatti della sicurezza della vettura, della sua capacità di aderire alla perfezione all’asfalto. Il cambio degli pneumatici, che dramma! Sì, dobbiamo ammettere che la maggior parte delle persone vive il cambio degli pneumatici in modo drammatico, dato che si tratta di una spesa che può risultare molto salata. Esistono dei modi per risparmiare? Certo che sì, ecco per te allora i 5 migliori modi per risparmiare sul cambio pneumatici.
L’importanza dei preventivi
Le realtà specializzate in sostituzione degli pneumatici sono innumerevoli. Offrono un servizio comprensivo di pneumatici nuovi e montaggio degli stessi sulla vettura. Si tratta della scelta in assoluto più costosa, ma è anche vero che è possibile risparmiare chiedendo quanti più preventivi possibile. Cerca vicino casa tutte le realtà specializzate disponibili e richiedi un preventivo direttamente online. Sarà in questo modo semplice capire quale realtà consente di ottenere un buon risparmio.
Acquistare gli pneumatici online
Se gli pneumatici nuovi che trovi presso le realtà specializzate costano troppo, prova ad acquistarli direttamente online. Ovviamente, importante sottolinearlo, dovrai poi aggiungere il costo del montaggio, ma con questo piccolo escamotage hai comunque modo di risparmiare. Trovi online dei veri e propri outlet e pneumatici in sconto in quanto si tratta di fine serie, così come puoi trovare pneumatici di più bassa qualità rispetto a quelli delle marche più famose che risultano ovviamente anche piuttosto economici.
Scegliere gli pneumatici usati
Alcuni pneumatici economici non sono niente male, ma non credi che sarebbe meglio fare affidamento su pneumatici delle migliori marche? Se è proprio questo ciò che pensi, prova allora una realtà specializzata in vendita gomme usate. Ci sono alcuni paesi dove lo stile di guida seguito dalla maggior parte degli automobilisti è davvero esemplare, paesi dove inoltre il clima risulta piuttosto rigido. Questo comporta una minore usura degli pneumatici rispetto a quanto accada qui da noi in Italia. Ecco spiegato il motivo per cui è possibile trovare sul mercato delle gomme usate ancora in ottimo stato, gomme che provengono proprio da questi paesi, soprattutto del Nord Europa.
Al momento di scegliere degli pneumatici usati c’è una caratteristica che è importante prendere in considerazione, lo spessore del battistrada. Secondo la legge italiana lo spessore deve essere di almeno 1,6 millimetri affinché un’auto possa circolare su strada. Ovviamente è quindi bene che gli pneumatici usati scelti siano in possesso di un battistrada di spessore maggiore, anche 3-4 millimetri se possibile. Importante anche eventualmente informarsi se la realtà scelta sottopone gli pneumatici usati a rigidi test prima di immetterli di nuovo sul mercato.
Acquistare coupon per il montaggio gomme
Che tu abbia acquistato delle gomme nuove online o delle gomme usate, hai bisogno poi di farle montare sulla tua auto. Dobbiamo ammettere che di solito questa è un’operazione molto semplice e poco costosa, che può essere richiesta a qualsiasi officina ma anche ad alcuni benzinai di grandi dimensioni. Se vuoi cercare di risparmiare quanto più possibile, ricorda che online spesso è possibile acquistare dei coupon a basso costo che consentono di ottenere il montaggio degli pneumatici, il controllo della pressione, il cambio olio e altri simili e importanti servizi. Prova a stare dietro ai coupon che arrivano sul web per vedere se c’è un’offerta adatta alle tue esigenze.
Controlla se hai delle convenzioni
Non tutti lo sanno, ma ci sono alcune carte feldetà, proprio come quelle dei supermercati, che possono garantire convenzioni importanti con alcune officine e meccanici della città. Controlla, sul contratto della carta se lo possiedi oppure direttamente online. Di solito gli sconti non sono poi così alti, si parla infatti del 5-10% di media, ma è comunque un modo per risparmiare qualche soldo.